Codice:102891037
Codice ATC:902019
EVITARE IL CONGELAMENTO
36 Mesi
- ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
- ANTIPROTOZOARI
- SOSTANZE ANTICOCCIDICHE - CLASSIFICAZIONE OPZIONALE
- TRIAZINE CONTRO COCCIDIOSI
- DICLAZURIL
SOSPENSIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
VECOXAN 2,5 MG/ML SOSPENSIONE ORALE PER AGNELLI E VITELLI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiprotozoari, triazine.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene: principio attivo: diclazuril 2,5 mg. Eccipienti: metile para-idrossibenzoato (E 218) 1,8 mg; propile para-idrossibenzoato0,2 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Metile para-idrossibenzoato (E 218), propile para-idrossibenzoato, cellulosa microcristallina (E460), sodio carbossimetilcellulosa (E466), acido citrico monoidrato (E330), polisorbato 20 (E432), sodio idrossido(E524), acqua depurata.
INDICAZIONI
Nell'agnello: trattamento preventivo delle coccidiosi sostenute da Eimeria crandallis ed Eimeria ovinoidalis. Nel vitello: trattamento preventivo delle coccidiosi sostenute da Eimeria bovis ed Eimeria zuernii.Se vi sono stati episodi non recenti e confermati di coccidiosi clinica, la presenza di coc...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Nell'agnello: non sono stati osservati effetti avversi con dosi 5 volte superiori rispetto a quella raccomandata. Nel vitello: non sono stati osservati effetti avversi con dosi 5 volte superiori rispetto a quella raccomandata. Nel caso di somministrazione di dosi da 3 a 5 volte superiori a quelle ra...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
1 mg di diclazuril per kg di peso vivo (equivalente a 1 ml di sospensione orale per 2,5 kg di peso vivo), in una singola somministrazione orale.
POSOLOGIA
Agitare bene prima dellaE.(tm)uso. Per assicurare la somministrazionedi una dose corretta, il peso corporeo deve essere determinato nel modo piu' preciso possibile. Se gli animali devono essere trattati collettivamente invece che individualmente, essi dovranno essere raggruppatia seconda del loro pe...
CONSERVAZIONE
Non congelare. Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni. Periodo di validità dopo prima apertura del confezionamento primario: 3 mesi.
AVVERTENZE
Evitare il sottodosaggio, che puo' essere dovuto a sottostima del pesocorporeo, errata somministrazione del prodotto o un difetto di calibrazione del dispositivo di dosaggio (se esistente). Vitelli: in alcunicasi si puo' ottenere solo una riduzione temporanea della produzione di oocisti. I casi clin...
TEMPO DI ATTESA
Carne e visceri: agnello: zero giorni; vitello: zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Ovini (agnelli) e bovini (vitelli).
INTERAZIONI
Nessuna nota.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
In casi molto rari, sono stati riportati eventi avversi che comportanodisturbi gastrointestinali (quali diarrea, con possibile presenza disangue), letargia e/o disturbi neurologici (agitazione, decubito, paresi...). Alcuni degli animali trattati possono mostrare segni di patologia clinica (diarrea) ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non applicabile.