Codice:022629101
Codice ATC:166200
INFERIORE A +30 GRADI
60 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- ANTITROMBOTICI
- ANTITROMBOTICI
- EPARINICI
- SULODEXIDE
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
VESSEL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sulodexide e' classificato tra i farmaci antitrombotici eparinici.
PRINCIPI ATTIVI
Capsule molli: sulodexide ULS 250. Fiale: sulodexide ULS 600. Eccipienti con effetti noti: capsule molli: sodio paraidrossibenzoato di etile: 0,26 mg per capsula; sodio paraidrossibenzoato di propile: 0,13 mg per capsula. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Vessel 250 ULS capsule molli: sodio laurilsarcosinato, biossido di silicio, triacetina, gelatina, glicerolo, sodio paraidrossibenzoato di etile, sodio paraidrossibenzoato di propile, biossido di titanio (E 171), ossido di ferro rosso (E 172). Vessel 600 ULS/2 ml soluzione iniettabile: sodio cloruro,...
INDICAZIONI
Ulcere venose croniche. Vessel e' indicato negli adulti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, verso l'eparina e gli eparinoidi. Diatesi e malattie emorragiche.
POSOLOGIA
Posologia. Vessel 250 ULS capsule molli: 1 capsula 2 volte al di', lontano dai pasti. Vessel 600 ULS/2 ml soluzione iniettabile: 1 fiala aldi', per somministrazione intramuscolare o endovenosa. Si consiglia diiniziare la terapia con le fiale e, dopo 15-20 giorni, proseguire conle capsule per 30-40 g...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Tracciabilita': al fine di migliorare la tracciabilita' dei medicinalibiologici, il nome e il numero di lotto del medicinale somministratodevono essere chiaramente registrati. Vessel, per le sue caratteristiche farmaco-tossicologiche, non presenta particolari precauzioni d'uso.Comunque, nei casi in ...
INTERAZIONI
Sulodexide e' una molecola eparino-simile e pertanto puo' aumentare gli effetti anticoagulanti dell'eparina stessa e degli anticoagulanti orali se somministrato contemporaneamente. Vedere anche paragrafo 6.2.
EFFETTI INDESIDERATI
Studi clinici: le incidenze delle reazioni avverse da farmaco (ADR) associate alla terapia con sulodexide provengono da tre studi clinici condotti su 430 pazienti trattati con dosaggi e durate di trattamento standard. Il riassunto seguente include le reazioni avverse riportate dastudi clinici, elenc...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: la quantita' di dati sull'uso di Sulodexide in donne in gravidanza e' limitata (meno di 300 esiti di gravidanza). Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti sulla tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Come misura precauzionale, e'preferibile evitare l...