VETAMPLIUS INTRAMUSCOLO INTRAVENOSO FLACONI/FIALOIDI 4G
Produttore: FATRO SpA
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:101702025

Codice ATC:029501

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
  • PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO
  • AMPICILLINA
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

VETAMPLIUS INIETTABILI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico. Penicilline.

PRINCIPI ATTIVI

Ampicillina (pari ad ampicillina sodica).

ECCIPIENTI

Acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

E' indicato in bovini, equini, ovini, suini, cani e gatti per il trattamento delle infezioni sostenute da microrganismi sensibili all'ampicillina, in particolare Gram-positivi (tra i quali Arcanobacterium pyogenes, Bacillus anthracis, Clostridium spp., Enterococcus spp., Erysipelothrix rhusiopathiae...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare ad animali con accertata ipersensibilita' alle penicilline o ad altri farmaci betalattamici. Non somministrare a conigli,cavie, criceti, cincilla' e roditori in genere.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Endoperitoneale, intramuscolare, endovenosa lenta.

POSOLOGIA

Iniettare la soluzione ricostituita per via intramuscolare, endoperitoneale o endovenosa lenta (opportunamente diluita in soluzione fisiologica). Bovini, equini adulti: 2,5-5 ml di soluzione/100 kg p.v./giorno(pari a 5-10 mg di ampicillina/kg p.v./giorno). Vitelli, vitelli lattanti, puledri, ovini, ...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a +25 gradi C. Proteggere dalla luce. Periodo di validita' dopo ricostituzione conformemente alle istruzioni: 24 ore. Dopo ricostituzione: conservare in frigorifero (2-8 gradiC).

AVVERTENZE

Uso non consentito in equidi che producono latte per il consumo umano.L'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilita' nei confronti di batteri isolati dagli animali da trattare. Se cio'non fosse possibile, la terapia dovrebbe essere basata su informazioniepidemiologiche locali...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri. Bovini: 3 giorni. Equini, ovini, suini: 9 giorni. Latte. Bovini, ovini: 5 giorni (10 mungiture). Uso non consentito in equidi che producono latte per il consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Bovini, equini, ovini, suini, cani, gatti.

INTERAZIONI

L'ampicillina puo' esplicare sinergismo con aminoglicosidi ed antagonismo nei confronti di tetracicline e macrolidi.

EFFETTI INDESIDERATI

L'ampicillina, anche a dosi elevate, e' scarsamente tossica. I rari effetti collaterali si manifestano a carico dell'apparato gastro-intestinale. L'uso, soprattutto se prolungato, puo' dare luogo al dismicrobismo intestinale con comparsa di sintomi quali diarrea, nausea e gastralgie. Nei soggetti ip...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Puo' essere usato durante la gravidanza e l'allattamento. Uso non consentito in equidi che producono latte per il consumo umano.