Codice:101786034
Codice ATC:573200
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ASSOCIAZIONI DI ANTIBATTERICI
- ASSOCIAZIONI DI ANTIBATTERICI CON ALTRE SOSTANZE
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
VETAMPLIUS MUCOSOL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico. Associazioni con altre sostanze.
PRINCIPI ATTIVI
FLACONE 4 g/20 ml. Polvere: ampicillina 4 g (pari ad ampicillina sodica 4,26 g). Solvente: bromexina 27,35 mg (pari a bromexina cloridrato 30 mg). FLACONE 10 g/50 ml. Polvere: ampicillina 10 g (pari ad ampicillina sodica 10,65 g). Solvente: bromexina 68,37 mg (pari a bromexina cloridrato 75 mg). FLA...
ECCIPIENTI
Altri e acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 500 ml.
INDICAZIONI
E' indicato per il trattamento di tutte le forme infettive a carattereinfiammatorio che colpiscono l'apparato respiratorio sostenute da microrganismi Gram-positivi (quali: Streptococcus spp., Staphylococcus spp. non penicillasi produttori, Clostridium spp., Bacillus anthracis) eGram-negativi (quali:...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare ad animali con accertata ipersensibilita' alle penicilline o ad altri farmaci betalattamici. L'uso del prodotto e' controindicato dove sono noti casi di resistenza alle penicilline. Non somministrare a conigli, cavie, criceti, cincilla' e piccoli roditori in genere.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Endovenosa, intramuscolare.
POSOLOGIA
Nelle varie specie la posologia di ampicillina varia tra 16-30 mg perkg peso vivo al giorno, la posologia di bromexina varia tra 0,10-0,20mg per kg peso vivo al giorno. Bovini, equini: 8 ml/100 kg p.v./die (pari a 16 mg di ampicillina e 0,10 mg di bromexina/kg p.v./die). Vitelli, puledri: 1-1,2 ml/1...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Proteggere dalla luce. Dopo ricostituzione: da usare entro 1 ora se conservato a temperatura ambiente (15-25 gradi C) o entro 3 ore se conservato in frigorifero(2-8 gradi C).
AVVERTENZE
L'uso del medicinale veterinario nel pollame deve essere conforme al Reg. CE 1177/2006 della Commissione e alle normative nazionali di recepimento. Se possibile, il medicinale veterinario dovrebbe essere usatoin base ai risultati dell'antibiogramma. Optare per antibiotici a spettro d'azione piu' rid...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri. Bovini: 3 giorni. Suini: 14 giorni. Broilers: 11 giorni. Equini: non pertinente. Il prodotto non deve essere somministrato ad equini allevati a scopo alimentare. Latte: non somministrare ad animali in lattazione, il cui latte sia destinato al consumo umano. Uova:non somministrare ad ...
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, equini non DPA, suini, broilers.
INTERAZIONI
Il farmaco puo' essere somministrato in associazione ad altri antibiotici, ricordando pero' che l'azione dell'ampicillina e' di tipo battericida. L'ampicillina puo' esplicare sinergismo con amminoglicosidi ed antagonismo nei confronti di tetracicline e macrolidi.
EFFETTI INDESIDERATI
L'ampicillina, anche a dosi elevate, e' scarsamente tossica. I rari effetti collaterali si manifestano a carico dell'apparato gastro-intestinale. L'uso, soprattutto se prolungato, puo' dare luogo al dismicrobismo intestinale con comparsa di sintomi quali diarrea, nausea e gastralgie. In soggetti ipe...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Puo' essere utilizzato in gravidanza.
OVODEPOSIZIONE
Non somministrare ad animali produttori di uova destinate al consumo umano.