VETKETOFEN 10MG 10 COMPRESSE 10MG
Produttore: MERIAL ITALIA SpA
Ricetta medica ripetibile veterinaria
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:101336028

Codice ATC:203100

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALLA LUCE, IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
  • DERIVATI DELL'ACIDO PROPIONICO
  • KETOPROFENE
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

VET-KETOFEN

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici non steroidei. Derivati dell'acido propionico.

PRINCIPI ATTIVI

Ketoprofene.

ECCIPIENTI

Q.b.

INDICAZIONI

Cani, gatti: trattamento degli stati infiammatori e dolorosi (in particolare: artrosi, traumi, dolori post-operatori, lussazioni, distorsioni, ernie del disco, artriti ed edemi); trattamento sintomatico degli stati febbrili; trattamento del dolore cronico del cane, conseguente aosteoartrite o ad aff...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ulcere gastroduodenali; sindromi emorragiche; insufficienza renale acuta; allergia accertata verso il ketoprofene.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Effetti secondari

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

1 mg di principio attivo/kg/die. Compresse 5 mg: la dose indicata e' una cpr/5 kg p.c. Compresse 10 mg: la dose indicata e' una cpr/10 kg p.c. Compresse 20 mg: la dose indicata e' una cpr/20 kg p.c. Durata deltrattamento: 3-5 giorni consecutivi. Il trattamento puo' essere preceduto da un'iniezione d...

CONSERVAZIONE

Conservare al riparo dalla luce, lontano da fonti di calore, in luogofresco ed asciutto.

AVVERTENZE

Non associare ad altri antinfiammatori non steroidei, ne' a diuretici

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cani, gatti.

INTERAZIONI

Come per tutti i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), la somministrazione del ketoprofene e' controindicata in associazione ad altri farmaci dello stesso gruppo, diuretici o anticoagulanti.

EFFETTI INDESIDERATI

Eccezionalmente si osservano manifestazioni d'intolleranza a livello gastrico (vomito) che regrediscono rapidamente sospendendo il trattamento.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Studi condotti in animali da laboratorio (topi e conigli) non hanno evidenziato effetti teratogeni. In mancanza di studi specifici nella specie di destinazione, l'uso in animali in gravidanza o in allattamentoe' subordinato ad una valutazione del rapporto rischio/beneficio.