VETRIMOXIN ORALE PASTA FIALE SIRINGHE 15ML
Produttore: CEVA SALUTE ANIMALE SpA
Ricetta medica ripetibile veterinaria
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:102217027

Codice ATC:028301

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
  • PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO
  • AMOXICILLINA
Forma farmaceutica:

PASTA ORALE

Confezionamento:

SIRINGA

DENOMINAZIONE

VETRIMOXIN PASTA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico. Penicilline ad ampio spettro.

PRINCIPI ATTIVI

Amossicillina triidrato, pari a base 300 mg.

ECCIPIENTI

Q.b. a 15 ml.

INDICAZIONI

Infezioni batteriche causate da batteri sensibili all'amossicillina, in particolare: infezioni dell'apparato respiratorio (riniti, laringiti, tonsilliti, bronchiti, polmoniti, broncopolmoniti); infezioni dell'apparato gastrointestinale (gastroenteriti, enteriti batteriche); infezioni dell'apparato u...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare ad animali con ipersensibilita' nota alle penicilline, cefalosporine, ad altri farmaci betalattamici o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non somministrare a conigli, cavie, criceti, gerbillie piccoli roditori in genere e a poligastrici con rumine funzionante:in tali specie tutte l...

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Effetti collaterali

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

0,5 ml per kg di peso (corrispondenti a 10 mg di amossicillina/kg), dasomministrare due volte al giorno. Schema di trattamento in funzionedel peso. Da 1,5 a 2,5 kg/p.v.: 1 ml; da 2,6 a 5 kg/p.v.: 2 ml; da 5,1a 7 kg/p.v.: 3 ml; da 7,1 a 9 kg/p.v.: 4 ml; da 9,1 a 11 kg/p.v.: 5 ml. Il trattamento va co...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Dopo la prima apertura della confezione il prodotto ha una validita' di 12 giorni.

AVVERTENZE

L'uso della amoxicillina nelle infezioni sostenute da stafilococchi dovrebbe essere preceduta da una accurata indagine in quanto tali germipotrebbero aver sviluppato resistenza all'antibiotico. In animali affetti da insufficienza renale o epatica la posologia deve essere valutata con cura. Precauzio...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cani, gatti.

INTERAZIONI

La somministrazione contemporanea di amoxicillina con antibiotici ad azione batteriostatica, quali tetracicline e macrolidi, deve essere evitata in quanto viene ridotta l'attivita' antibatterica dell'amoxicillina. E' noto l'effetto sinergico tra penicilline semi-sintetiche ed aminoglicosidi pertanto...

EFFETTI INDESIDERATI

L'amossicillina ha dimostrato sicurezza d'impiego. Raramente possono essere osservati disturbi digestivi (vomito, dispepsia) a carattere lieve e transitorio, di norma non e' necessario sospendere il trattamento. Reazioni di ipersensibilita' non legate al dosaggio possono comparire con tali prodotti.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il prodotto puo' essere usato in gravidanza e allattamento solo dopo valutazione del rapporto rischio/beneficio.