Codice:102451010
Codice ATC:058200
A TEMPERATURA AMBIENTE
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI DELLA FUNZIONE GASTROINTESTINALE
- BELLADONNA E DERIVATI, NON ASSOCIATI
- ALCALOIDI DELLA BELLADONNA,COMPOSTI AMMONICI QUAT.SEMISINTET
- BUTILSCOPOLAMINA
PREPARAZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
VETSCOPOLAMINA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Butilscopolamina, principio attivo di Vetscopolamina Soluzione Iniettabile, e' un antispastico, anticolinergico, appartenente alla classe degli alcaloidi della belladonna semisintetici, composti ammonici quaternari. Esercita un'azione miorilassante della muscolatura liscia gastrointestinale, urinari...
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di soluzione iniettabile di Vetscopolamina Soluzione Iniettabilecontiene 4 mg di Butilscopolamina Bromuro.
INDICAZIONI
Manifestazioni spastiche e/o dolorose delle affezioni urinarie:Sindrome urologica felina. Cistite. Ostruzioni uretrali da calcoli. Spasmi in genere degli sfinteri delle vie urinarie.Manifestazioni spastiche e/o dolorose del tratto gastroenterico (ad esempio da fecalomi) e fenomeni di ipercinesia int...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota verso i componenti; glaucoma; ipertrofia prostatica od altre cause (anatomiche) di ritenzione uri-naria; stenosi pilorica ed altre condizioni (anatomiche) stenosanti il canale gastroenterico; ileo paralitico; colite ulcerosa; atonia intestinale; miastenia grave; tachiaritmie ca...
POSOLOGIA
Vetscopolamina Soluzione Iniettabile deve essere inoculato per via intramuscolare od endovenosa o sottocutanea. Si somministra alla dose di0.4-0.8 mg di principio attivo/ kg di peso vivo, pari a 0.1 - 0.2 ml di soluzione/kg di peso vivo. Il trattamento puo' venire ripetuto piu'volte al giorno second...
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce.
SPECIE DI DESTINAZIONE
CaniGatti