Codice:028688024
Codice EAN:5000174928273
Codice ATC:112001
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
- ANTITOSSE, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ESPETTORANTI
- ALCALOIDI DELL'OPPIO E SUOI DERIVATI
- DESTROMETORFANO
SCIROPPO
FLACONE
DENOMINAZIONE
VICKS TOSSE SEDATIVO 1,33 MG/ML SCIROPPO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento, alcaloidi dell'oppio e i suoi derivati.
PRINCIPI ATTIVI
100 ml di sciroppo contengono, principio attivo: destrometorfano bromidrato 0,133% p/V (0,133 g). Eccipienti con effetti noti. Saccarosio: 5.55 g/15 ml. Sodio: 28,2 mg/15 ml. Etanolo 96%: 0.592g/15 ml. Zuccheroinvertito (miele): 0.570 g/15 ml. Glicole propilenico: 0.850 g/15 ml.Sodio Benzoato 15 mg/...
ECCIPIENTI
Saccarosio, saccarina sodica, glicole propilenico, etanolo 96 per cento,croscarmellosa sodica, sodio citrato, acido citrico, aroma miele (contenente miele), aroma verbena, sodio benzoato, macrogol, mentossipropandiolo, macrogol stearato di tipo I, acqua depurata.
INDICAZIONI
Sedativo della tosse.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita al principio attivo, a composti strutturalmente simili, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Non usare contemporaneamente e nelle due settimane successive a terapia confarmaci antidepressivi inibitori delle MAO (vedere par.4.5). Asma bronchiale, BPCO (bronco...
POSOLOGIA
Adulti e adolescentioltre i 12 anni: 15 ml. La dose puo essere ripetuta ogni 6 ore, fino a 4 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. Bambini fino a 12 anni: il destrometorfano non deve essere usato.Usare il bicchiere dosatore graduato in dotazione alla confezione.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Il trattamento con destrometorfano non deve essere protratto oltre i 5-7 giorni. In mancanza di una risposta terapeutica entro pochi giorni,il medico deve rivalutare la situazione. Il destrometorfano puo dareassuefazione. A seguito di un uso prolungato, i pazienti possono sviluppare tolleranza al me...
INTERAZIONI
Farmaci inibitori delle MAO: la somministrazione concomitante di destrometorfano con farmaci inibitori delle MAO e controindicata. Inoltre,non si deve somministrare destrometorfano durante o nelle due settimane successive la somministrazione di farmaci inibitori della monoamino-ossidasi. L'associazi...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sono di seguito elencate per classificazione per sistemi e organi e per frequenza, secondo le seguenti categorie: moltocomune >= 1/10; comune >= 1/100, <1/10; non comune >= 1/1.000, <1/100;raro >= 1/10.000, <1/1.000; molto raro <1/10.000; non noto la frequenza non puo essere defi...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: i risultati degli studi epidemiologici su un campione limitato di popolazione non hanno indicato un aumento della frequenza delle malformazioni nei bambini che sono stati esposti a destrometorfano durante il periodo prenatale. Tuttavia, questi studi non documentano adeguatamente il perio...