VINCRISTINA PFIZER ENDOVENA 5MG 5ML
Produttore: PFIZER ITALIA Srl
Uso ospedaliero
Senza glutine
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:033329032

Codice ATC:397001

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
  • ANTINEOPLASTICI
  • ALCALOIDI DERIVATI DA PIANTE ED ALTRI PRODOTTI NATURALI
  • ALCALOIDI DELLA VINCA ED ANALOGHI
  • VINCRISTINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

VINCRISTINA PFIZER ITALIA 1MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO ENDOVENOSO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antineoplastico, alcaloide della vinca.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni flaconcino da 1 ml contiene 1 mg di vincristina solfato. Ogni flaconcino da 2 ml contiene 2 mg di vincristina solfato. Ogni flaconcinoda 5 ml contiene 5 mg di vincristina solfato. Eccipiente con effetti noti: sodio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Mannitolo, sodio idrossido, acido solforico, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

In associazione ad altri agenti chemioterapici la vincristina solfatoe' indicata per il trattamento della leucemia acuta e dei linfomi maligni, tra i quali il morbo di Hodgkin, il linfosarcoma e il reticolosarcoma.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

1. Vincristina Pfizer Italia e' controindicata nei pazienti con ipersensibilita' al principio attivo, agli alcaloidi della Vinca e/o al mannitolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; 2. Pazienti affetti dalla forma demielinizzante della sindrome di Charcot-Marie-Tooth non d...

POSOLOGIA

La somministrazione deve essere effettuata esclusivamente per via endovenosa (ev), in genere ad intervalli settimanali e da personale esperto nella somministrazione di vincristina solfato. La somministrazione intratecale della vincristina solfato solitamente provoca la morte delpaziente (vedere para...

CONSERVAZIONE

Conservare e trasportare in frigorifero (fra +2 gradi C e +8 gradi C)in confezionamento integro. Non congelare. Tenere il contenitore nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Somministrazione: deve essere effettuata esclusivamente per via endovenosa (vedere paragrafo 4.2). La vincristina solfato non deve essere somministrata per via intramuscolare, sottocutanea o intratecale. La somministrazione intratecale della vincristina solfato solitamente provoca la morte del pazie...

INTERAZIONI

L'allopurinolo puo' aumentare l'incidenza di depressione del midollo osseo, provocata da agenti citotossici. La neurotossicita' della vincristina solfato si puo' sommare a quella di altri farmaci attivi a livello del sistema nervoso periferico. Poiche' i meccanismi delle normalidifese dell'organismo...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse che si manifestano nel corso della somministrazione di vincristina solfato, sono in genere reversibili e direttamente proporzionali alla dose. Le reazioni avverse segnalate sono elencate diseguito secondo la classificazione per sistemi e organi e la categoriadi frequenza stabilit...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Donne in eta' fertile/Contraccezione nei pazienti di sesso maschile enelle pazienti di sesso femminile: le donne in eta' fertile devono essere informate della necessita' di evitare una gravidanza durante il trattamento con vincristina solfato. A causa del potenziale di genotossicita', teratogenicita...