Codice:103706026
Codice ATC:900646
NON SUPERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO INTRAMAMMARIO
- ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI PER USO INTRAMAMMARIO
- CEFALOSPORINE DI QUARTA GENERAZIONE
- CEFQUINOME
POMATA INTRAMAMMARIA
SIRINGA MONODOSE
DENOMINAZIONE
VIRBACTAN 150 MG POMATA INTRAMAMMARIA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso intramammario.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni siringa preriempita da 3 g contiene la sostanza attiva: cefquinome (come solfato) 150,0 mg.
ECCIPIENTI
Silice colloidale idrofobica, paraffina liquida.
INDICAZIONI
Per il trattamento delle mastiti subcliniche alla messa in asciutta ela prevenzione delle nuove infezioni batteriche della mammella duranteil periodo di asciutta nella vacca da latte causate dai seguenti microrganismi sensibili al cefquinome: Streptococcus uberis, Streptococcusdysgalactiae, Streptoc...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in casi di ipersensibilita' alle cefalosporine e ad altri antibiotici beta-lattamici. Non usare in bovine con mastiti cliniche (vedere sezione 3.7).
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Non rilevante.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Uso intramammario.
POSOLOGIA
Uso intramammario. Singola somministrazione intramammaria di 150 mg dicefquinome. Instillare il contenuto di una siringa delicatamente all'interno di ogni quarto mammario immediatamente dopo l'ultima mungitura. Prima della somministrazione, la mammella va svuotata completamente.Il capezzolo ed il su...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni.
AVVERTENZE
Nessuna. Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: l'uso del medicinale veterinario si deve basare sul test disensibilita' dei batteri isolati dagli animali. Se non e' possibile,la terapia deve essere basata sulle informazioni epidemiologiche locali sulla sensibilita' d...
TEMPO DI ATTESA
Carni e frattaglie: 2 giorni. Latte. Periodo di asciutta superiore a 5settimane: 24 ore dopo il parto. Periodo di asciutta inferiore o uguale a 5 settimane: 36 giorni dopo il trattamento.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini (bovine in asciutta).
INTERAZIONI
Vedere la sezione 4.2 riguardo la resistenza-crociata al gruppo dellecefalosporine. L'effetto neutralizzante dei farmaci ad azione batteriostatica (macrolidi, sulfamidici e tetracicline) sull'effetto battericida del cefaquinome non e' stato ancora valutato. Quindi non ci sono informazioni relative a...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria in copia unica non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Bovini (bovine in asciutta). Molto rari (< 1 animale / 10 000 animalitrattati, incluse le segnalazioni isolate): reazione di ipersensibilita'. La segnalazione degli eventi avversi e' importante poiche' consente il monitoraggio continuo della sicurezza di un medicinale veterinario. Le segnalazioni de...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non ci sono evidenze di tossicita' riproduttiva (inclusa la teratogenicita') nei bovini. Studi di laboratorio su ratti e coniglinon hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni, fetotossicio maternotossici. Il medicinale veterinario e' destinato all'uso durante la gravidanza. Negl...