VIRBAMEC PREPARAZIONE INIETTABILE FLACONI/FIALOIDI 200ML
Produttore: VIRBAC Srl

Codice:102480023

Codice EAN:3597133003321

Codice ATC:452800

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +30 GRADI, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
  • ENDECTOCIDI
  • LATTONI MACROCICLICI
  • AVERMECTINE
  • IVERMECTINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

VIRBAMEC 10 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER BOVINI DA CARNE, OVINI E SUINI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Endectocidi.

PRINCIPI ATTIVI

Ivermectina 10 mg/ml.

ECCIPIENTI

Glicerolo formale.

INDICAZIONI

E' indicato per il trattamento e controllo delle seguenti specie di parassiti: nematodi gastro-intestinali e polmonari, altri nematodi, parassiti esterni, acari della rogna e pidocchi ematofagi nei bovini e suini. BOVINI. Nematodi gastro-intestinali (forme adulte e larve quarto stadio): Ostertagia s...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare per via intramuscolare e endovenosa. Il prodotto e' specifico per l'utilizzo nelle specie bersaglio Non utilizzare in altre specie, in quanto potrebbero verificarsi reazioni avverse gravi, anche fatali nei cani.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Sottocutanea.

POSOLOGIA

Deve essere somministrato solo con iniezione sottocutanea al dosaggioraccomandato di 200 mcg di ivermectina per kg di peso corporeo sotto la cute flaccida davanti o dietro la spalla nei bovini e nel collo nelle pecore. Al dosaggio raccomandato di 300 mcg di ivermectina per kg dipeso corporeo, deve e...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale, a temperatura inferiore a 30 gradi C. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 3 mesi.

AVVERTENZE

Si deve prestare attenzione ad evitare le seguenti pratiche perche' aumentano il rischio di sviluppo di resistenza e potrebbe infine portarea terapie inefficaci: uso troppo frequente e ripetuto di antielmintici della stessa classe, su un periodo prolungato di tempo; sottodosaggio, dovuto ad una erra...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri. Bovini: 49 giorni. Suini: 28 giorni. Latte: non somministrare ad animali in lattazione che producono latte per il consumo umano. Ovini: 39 giorni. Non usare in pecore in lattazione se il latte e' destinato al consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Bovini da carne, ovini, suini.

INTERAZIONI

Altri prodotti iniettabili devono essere somministrati in aree cutaneediverse.

EFFETTI INDESIDERATI

Bovini: in alcuni bovini e' molto raramente osservato disagio transitorio dopo somministrazione sottocutanea. Un gonfiore dei tessuti mollinel sito di iniezione e' stato osservato molto raramente Ovini: subitodopo l'iniezione sottocutanea, in alcune pecore e' stata molto raramente osservata un dolor...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Puo' essere somministrato alle bovine e alle pecore in qualsiasi fasedella gravidanza o dell'allattamento a condizione che il latte non siadestinato al consumo umano e alle scrofe in qualsiasi fase della gravidanza o dell'allattamento. Puo' essere utilizzato in allevamenti di pecore, montoni, scrofe...