Codice:029354127
Codice ATC:900753
NON SUPERIORE A +30 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- VARI
- MEZZI DI CONTRASTO
- MEZZI DI CONTRASTO RADIOLOGICI, IODATI
- MEZZI DI CONTRASTO RADIOL.IDROSOL.,NEFROTROPICI,A BASSA OSMO
- IODIXANOLO
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
VISIPAQUE SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Mezzo di contrasto radiologico, iodato, idrosolubile, nefrotropico, abassa osmolarita'.
PRINCIPI ATTIVI
Principio attivo: iodixanolo (inn); concentrazione: 270 mg I/ml; quantita' per ml: 550 mg equiv. 270 mg I. Principio attivo: iodixanolo (inn); concentrazione: 320 mg I/ml; quantita' per ml: 652 mg equiv. 320 mgI. Iodixanolo e' un mezzo di contrasto per radiodiagnostica non-ionico, dimerico, esaiodat...
ECCIPIENTI
Trometamolo, cloruro di sodio, cloruro di calcio, sodio calcio edetato, acido cloridrico (aggiustamento del pH) e acqua per preparazioni iniettabili. Il pH del prodotto e' compreso tra 6,8 e 7,6.
INDICAZIONI
Medicinale solo per uso diagnostico. Mezzo di contrasto per radiodiagnostica in cardioangiografia, angiografia cerebrale (convenzionale e DSA endoarteriosa), arteriografia periferica (convenzionale e DSA endoarteriosa), angiografia addominale (DSA endoarteriosa), urografia, flebografia e contrast en...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1. Tireotossicosi conclamata. Reazioni gravi da ipersensibilita' a Visipaque in anamnesi.
POSOLOGIA
Il dosaggio varia in base al tipo di esame, all'eta', peso, gittata cardiaca, condizioni generali del paziente e tecnica usata. Di norma vanno impiegate le stesse concentrazioni e volumi utilizzati per gli altri mezzi di contrasto iodati per radiodiagnostica di corrente uso. Tuttavia, in alcuni stud...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 30 gradi C, protetto dalla luce e dai Raggi-X secondari. Il prodotto puo' essere conservato per unmese a 37 gradi C.
AVVERTENZE
Speciali precauzioni per l'utilizzo di mezzi di contrasto non-ionici in generale: Ipersensibilita': una anamnesi positiva per allergia, asma, o reazioni indesiderate ai mezzi di contrasto iodati necessita di precauzioni particolari. In questi casi puo' essere presa in considerazione la premedicazion...
INTERAZIONI
Tutti i mezzi di contrasto iodati possono interferire con la capacita'del tessuto tiroideo di legare lo iodio che puo' in tal modo essere ridotta per parecchie settimane; tests che misurano l'uptake dello iodio (utilizzando iodio radioattivo) risulteranno percio' alterati. Alteconcentrazioni di mezz...
EFFETTI INDESIDERATI
Qui di seguito sono elencati i possibili effetti collaterali relativialle procedure radiografiche che prevedono l'impiego di Visipaque. Glieffetti indesiderati associati a Visipaque sono di solito da lievi amoderati e di natura transitoria. Reazioni gravi o fatali si verificano soltanto in casi molt...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non e' stata stabilita la sicurezza di Visipaque nelle pazienti in gravidanza. La valutazione degli studi sperimentali sugli animali non ha evidenziato effetti dannosi diretti o indiretti sulla riproduzione, sviluppo embrionale o fetale, gestazione e sviluppo peri- epostnatale. Poiche' q...