Codice:034957011
Codice ATC:902533
NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
48 Mesi
- ORGANI DI SENSO
- OFTALMOLOGICI
- SOSTANZE CONTRO LE MALATTIE VASCOLARI OCULARI
- SOSTANZE ANTINEOVASCOLARIZZAZIONE
- VERTEPORFINA
POLVERE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
VISUDYNE 15 MG POLVERE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Oftalmologici, agenti anti-neovascolarizzazione.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascun flaconcino contiene 15 mg di verteporfina. Dopo la ricostituzione, 1 ml contiene 2 mg di verteporfina. 7,5 ml di soluzione ricostituita contengono 15 mg di verteporfina.
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato. Fosfatidilglicerolo d'uovo. Dimiristoil fosfatidilcolina. Palmitato di ascorbile. Idrossitoluene butilato (E321).
INDICAZIONI
Il farmaco e' indicato per il trattamento di: adulti affetti da degenerazione maculare essudativa (umida) legata all'eta' (AMD) con neovascolarizzazione coroideale subfoveale prevalentemente classica (CNV) o adulti affetti da neovascolarizzazione coroideale subfoveale secondariaa miopia patologica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il farmaco e' controindicato anche in pazienti affetti da porfiriae in pazienti con grave insufficienza epatica.
POSOLOGIA
Il farmaco deve essere somministrato solo da oculisti esperti nella gestione di pazienti affetti da degenerazione maculare legata all'eta' oda miopia patologica. Posologia. Adulti, inclusi gli anziani (>=65 anni). La terapia fotodinamica con Visudyne (PDT) e' un processo che sisvolge in due fasi: la...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Tenere il flaconcino nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
Fotosensibilita' ed esposizione alla luce. La cute dei pazienti cui viene somministrato Visudyne diventa fotosensibile durante le 48 ore successive al trattamento. Durante questo periodo, i pazienti devono evitare l'esposizione della cute non protetta, degli occhi o di altri organi alla luce solare ...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi d'interazione nell'uomo. Altri agentifotosensibilizzanti L'uso concomitante di altri medicinali fotosensibilizzanti (ad es. tetracicline, sulfonammidi, fenotiazine, sulfonilurea, medicinali ipoglicemizzanti, diuretici tiazidici e griseofulvina) puo' aumentare la reazi...
EFFETTI INDESIDERATI
La maggior parte delle reazioni avverse sono state da lievi a moderatee di natura transitoria. Gli eventi avversi riportati nei pazienti con miopia patologica sono stati simili a quelli riportati nei pazienticon AMD. Le reazioni avverse con Visudyne (verteporfina per infusione)più frequentemente rip...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. Non sono disponibili dati clinici per la verteporfina relativi a gravidanze esposte. Gli studi condotti su animali hanno evidenziato una tossicita' riproduttiva in una specie (ratti). Il rischio potenziale per gli esseri umani non e' noto. Visudyne non deve essere usato durante la gravid...