Codice:015980016
Codice ATC:109500
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
24 Mesi
- ORGANI DI SENSO
- OFTALMOLOGICI
- ANTINFIAMMATORI
- CORTICOSTEROIDI, NON ASSOCIATI
- DESAMETASONE
COLLIRIO SOSPENSIONE
FLACONCINO CONTAGOCCE
DENOMINAZIONE
VISUMETAZONE 1MG/ML COLLIRIO, SOSPENSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfiammatori; corticosterodi, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
100 ml di sospensione contengono: desametasone 100,00 mg.
ECCIPIENTI
Sodio cloruro; carmellosa sodica; polisorbato 61; polisorbato 80; sodio etilmercurio tiosalicilato; acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Infiammazioni del segmento anteriore dell'occhio: congiuntiviti allergiche, congiuntiviti primaverili, cheratiti, episcleriti, iriti reumatiche, uveiti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Nelle cheratiti erpetiche virali se ne sconsiglia l'uso che puo' essere eventualmente consentito sotto la stretta sorveglianza dell'oculista. Ipertensione oculare. Herpes simplex acuto e la maggior parte delle altre malattie d...
POSOLOGIA
Sotto il diretto controllo del medico instillare 1-2 gocce nel sacco congiuntivale ogni ora durante il giorno ed ogni 2 ore durante la nottecome terapia di attacco. Quando si osserva una risposta favorevole, ridurre il dosaggio ad 1 goccia ogni 4 ore. Un'ulteriore riduzione neldosaggio ad 1 goccia 3...
CONSERVAZIONE
Tenere il flacone perfettamente chiuso.
AVVERTENZE
Il desametasone, come tutti i corticosteroidi, occasionalmente puo' mascherare, attivare o aggravare un'infezione. Quando si sospetta uno stato infettivo deve essere considerata una terapia antibiotica appropriata supplementare. Se le infezioni non rispondono prontamente, interrompere la somministra...
INTERAZIONI
Nessuna nota. Gli inibitori del CYP3A4 (compresi ritonavir e cobicistat) possono diminuire la clerance del desametasone con conseguente aumento degli effetti e della soppressione surrenalica/ sindrome di Cusching. La combinazione dovrebbe essere evitata a meno che il beneficio non superi il rischio ...
EFFETTI INDESIDERATI
In caso di uso prolungato, come per tutti gli steroidi d'uso oftalmicopuo' verificarsi la formazione di cataratta subcapsulare posteriore eglaucoma con danno del nervo ottico. In corso di malattie che determinano assottigliamento della cornea, puo' verificarsi la perforazione con l'uso topico di ste...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza nell'uso topico intenso e protratto di steroidi durante la gravidanza non e' stata documentata. Se l'uso di questo prodotto e'ritenuto essenziale in una madre che allatta, la paziente deve sospendere l'allattamento.