Codice:008194033
Codice ATC:007000
INFERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- VITAMINE
- ACIDO ASCORBICO (VIT. C), COMPRESE LE ASSOCIAZIONI
- ACIDO ASCORBICO (VIT. C), NON ASSOCIATO
- ACIDO ASCORBICO (VIT. C)
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
VITAMINA C SALF
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Acido ascorbico (vit. C), comprese le associazioni.
PRINCIPI ATTIVI
Acido ascorbico.
ECCIPIENTI
Sodio idrossido, sodio metabisolfito, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Stati carenziali di vitamina C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' individuale accertata verso il prodotto o verso qualcuno degli eccipienti; urolitiasi ossalica o iperossaluria; grave compromissione della funzionalita' renale o insufficienza renale. Nei pazienti che assumono alte dosi di vitamina C, l'inadeguatezza dei normalimeccanismi di clearan...
POSOLOGIA
Fiala di soluzione iniettabile da 500 mg: la posologia e' in rapportoalle indicazioni ed alla gravita' dell'affezione. Si somministra 1 fiala da 500 mg al giorno. Fiala di soluzione iniettabile da 1 g: salvo diversa prescrizione del medico, 1 fiala a giorni alterni; nei casi gravi 1 fiala al giorno....
CONSERVAZIONE
Conservare il medicinale a temperatura inferiore ai 25 gradi C. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
L'acido ascorbico non deve essere assunto a dosi superiori o per periodi piu' lunghi di quanto raccomandato, poiche' un sovradosaggio puo' provocare depositi di ossalato di calcio e necrosi tubulare acuta e/o insufficienza renale. I pazienti con insufficienza renale devono consultare un medico prima...
INTERAZIONI
La vitamina C favorisce l'assorbimento intestinale del ferro. Deferoxamina: in pazienti con accumulo di ferro una contemporanea terapia orale con vitamina C e deferoxamina puo' aumentare l'escrezione del complesso del ferro. L'associazione con vitamina C va effettuata solo dopo 1-2 settimane di trat...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie gastrointestinali (frequenza non nota): diarrea, nausea, vomito, dolore addominale, dispepsia. Disturbi del sistema immunitario(frequenza non nota): reazione allergica, reazione anafilattica, shock anafilattico. Sono state segnalate rare reazioni di ipersensibilita' dalievi a moderate, tra...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La vitamina C e' generalmente considerata sicura durante la gravidanza, purche' venga assunta alle dosi consigliate. Poiche' non sono statieseguiti studi clinici controllati, adeguati per valutare il rischio del trattamento con acido ascorbico durante la gravidanza, l'uso del medicinale deve essere ...