Codice:007537020
Codice ATC:137500
AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- VITAMINE
- VITAMINE A E D, COMPRESE LE LORO ASSOCIAZIONI
- VITAMINA D ED ANALOGHI
- ERGOCALCIFEROLO
SOLUZIONE INIETTABILE E ORALE
FIALA
DENOMINAZIONE
VITAMINA D 2 SALF SOLUZIONE INIETTABILE, SOLUZIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vitamine A e D, comprese le loro associazioni.
PRINCIPI ATTIVI
10 mg/2 ml 1 fiala da 2 ml di soluzione: ergocalciferolo 10 mg (corrispondenti a 400.000 UI). 15 mg/2 ml 1 fiala da 2 ml di soluzione: ergocalciferolo 15 mg (corrispondenti a 600.000 UI).
ECCIPIENTI
Olio d'oliva.
INDICAZIONI
Profilassi e terapia della carenza di vitamina D 2 per insufficiente apporto dietetico, aumentata richiesta, insufficiente assorbimento e ridotta utilizzazione: rachitismo e osteomalacia secondaria a terapie anticonvulsivanti, osteodistrofia renale, ipoparatiroidismo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota verso i componenti. Stati di ipercalcemia. Ipervitaminosi D. Sindrome da malassorbimento.
POSOLOGIA
Una fiala da 400.000 UI ogni 7 giorni, una fiala da 600.000 UI ogni 15giorni. Le dosi possono essere, secondo la prescrizione medica e la gravita' del caso, piu' o meno distanziate e possono essere somministrate per via orale o intramuscolare. Il dosaggio del prodotto dipende dalla natura e dalla gr...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazionerelativamente alla temperatura. Tenere il contenitore ben chiuso perproteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve esserelimpida, giallo verdognola e priva di particelle visibili. Serve peruna sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non puo' essere utilizzato. La vitamina D deve essere usata con cautela e solo quando indispensabi...
INTERAZIONI
Si puo' verificare un aumentato rischio di ipercalcemia se la vitaminaD e' assunta con diuretici tiazidici. Alcuni antiepilettici potrebbero incrementare il fabbisogno di vitamina D.
EFFETTI INDESIDERATI
Dosi eccessive di vitamina D in tutte le sue forme, causano ipercalcemia, ipercalciuria, iperfosfatemia, ipertensione arteriosa, aritmie cardiache, nausea, diarrea e inappetenza. In soggetti predisposti (anziani, arteriosclerotici, ecc.) si puo' verificare nefrocalcinosi, calcificazioni vasali e di ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Durante la gravidanza un'ipercalcemia prolungata puo' determinare gravi inconvenienti nel neonato quali: possibile stenosi valvolare aortica, retinopatie, soppressione dell'ormone paratiroideo con conseguente ipocalcemia, tetania e convulsioni, ritardo dello sviluppo fisico e mentale. Il medicinale ...