Codice:034548014
Codice ATC:115102
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI USO TOPICO (ANTIIFIAMMATORI)
- DICLOFENAC
GEL
TUBETTO
DENOMINAZIONE
VOLTAREN EMULGEL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari.
PRINCIPI ATTIVI
Diclofenac dietilammonio 1,16 g, equivalenti a 1 g di diclofenac sodico.
ECCIPIENTI
Dietilamina, carbomeri, macrogol cetostearile etere, caprilocaprato dicocoile, alcol isopropilico, paraffina liquida, profumo, glicole propilenico, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumaticao traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota al diclofenac, al glicole propilenico, all'alcolisopropilico o altri costituenti della formulazione. E' inoltre controindicato nei pazienti allergici all'acido acetilsalicilico o altri FANS.
POSOLOGIA
Applicare 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione dellaparte interessata. Per esempio 2-4 g (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un'area di 400-800 cm^2 . ...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
La probabilita' di comparsa di altri effetti collaterali sistemici dovuti al diclofenac topico e' molto scarsa rispetto al diclofenac assunto per via orale. Tuttavia, quando il farmaco viene applicato su una vasta area e per un prolungato periodo di tempo, non si puo' escludere la comparsa di effett...
INTERAZIONI
Nessuna nota.
EFFETTI INDESIDERATI
Reazioni locali: occasionali dermatiti da contatto allergiche o non allergiche (con segni e sintomi quali prurito, arrossamenti, edema, papule, vescicole, bolle o screpolature della pelle). Reazioni sistemiche:in casi isolati rash cutanei generalizzati, reazioni di ipersensibilita' (attacchi asmatic...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'esperienza durante la gravidanza e' molto limitata, pertanto si raccomanda di non usare il farmaco in questo periodo. La quantita' di diclofenac che passa nel latte materno dovrebbe essere trascurabile; tuttavia non si ha sufficiente esperienza clinica in allattamento.