Codice:036694026
Codice ATC:900463
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ALTRI FARMACI DELL'APPARATO GASTROINTEST. E DEL METABOLISMO
- ALTRI FARMACI DELL'APPARATO GASTROINTEST. E DEL METABOLISMO
- PRODOTTI VARI DELL'APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ZINCO ACETATO
CAPSULE RIGIDE
FLACONE
DENOMINAZIONE
WILZIN 50 MG CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Prodotti vari dell'apparato gastrointestinale e del metabolismo.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascuna capsula rigida contiene 50 mg of zinco (corrispondenti a 167,84 mg di zinco acetato diidrato). Eccipienti: ogni capsula contiene 1,75 mg di giallo tramonto FCF (E110). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Contenuto della capsula: amido di mais, stearato di magnesio. Involucro della capsula: gelatina, diossido di titanio (E171), giallo tramontoFCF (E110). Inchiostro da stampa: ossido di ferro nero (E172), gommalacca (shellac).
INDICAZIONI
Trattamento del morbo di Wilson.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Il trattamento con Wilzin deve essere iniziato sotto la supervisione di un medico esperto nel trattamento del morbo di Wilson (vedere paragrafo 4.4). Wilzin e' una terapia permanente. Non esistono differenze nella posologia fra pazienti sintomatici e presintomatici. Wilzin e' disponibile in capsule ...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
Lo zinco acetato diidrato e' sconsigliato per la terapia iniziale deipazienti sintomatici a causa della sua lenta insorgenza d'azione. Inizialmente i pazienti sintomatici devono essere trattati con un agente chelante; quando i livelli di rame sono inferiori al valore soglia tossico e i pazienti sono...
INTERAZIONI
Altri agenti anti-rame: studi farmacodinamici sono stati condotti neipazienti affetti dal morbo di Wilson trattati con l'associazione di Wilzin (50 mg tre volte al giorno) e acido ascorbico (1 g una volta al giorno), penicillamina (250 mg quattro volte al giorno) e trientina (250 mg quattro volte al...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse riferite sono elencate sotto secondo la classificazione per sistemi e organi e la frequenza. La frequenza e' definita come: molto comune (>= 1/10), comune (>=1/100, <1/10) e non comune (>=1/1 000, <1/100), raro (>=1/10 000, <1/1 000), molto raro (<1/10 000), non nota (la frequenz...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: i dati su un numero limitato di gravidanze esposte in pazienti affette dal morbo di Wilson non hanno fornito alcuna indicazionedi effetti nocivi dello zinco sull'embrione/feto e sulla madre. Cinqueaborti spontanei e 2 difetti congeniti (microcefalo e difetto cardiaco correggibile) sono s...