Codice:004535199
Codice ATC:207001
NON SUPERIORE A +25 GRADI, NON CONGELARE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANESTETICI
- ANESTETICI LOCALI
- AMIDI
- LIDOCAINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
XYLOCAINA 20 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetici locali - amidi.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml contiene: lidocaina cloridrato 20 mg.
ECCIPIENTI
Fiale: sodio cloruro (agente di tonicita'), acqua per preparazioni iniettabili. 20 mg/ml soluzione iniettabile e' una soluzione acquosa, isotonica, sterile. Le fiale sono prive di conservanti e sono monouso.
INDICAZIONI
Anestesie per infiltrazione loco-regionale negli adulti e negli adolescenti di eta' uguale e superiore ai 12 anni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ad altri anestetici locali di tipo amidico, ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
La dose massima raccomandata e' di 10 ml. Questa dose deve essere opportunamente ridotta negli adolescenti e nei pazienti in cattive condizioni. Negli adolescenti con un peso corporeo elevato una riduzione graduale della dose e' spesso necessaria e deve essere basata sul peso corporeo ideale. La dos...
CONSERVAZIONE
Non conservare al di sopra di 25 gradi C. Non congelare.
AVVERTENZE
Le tecniche di anestesia regionale devono essere sempre effettuate inaree adeguatamente attrezzate e da personale qualificato. E' necessario avere la disponibilita' immediata dell'equipaggiamento e dei farmacinecessari al monitoraggio e alla rianimazione di emergenza. Nei pazienti sottoposti a blocc...
INTERAZIONI
Lidocaina deve essere usata con cautela nei pazienti in trattamento con altri anestetici locali o sostanze strutturalmente correlate agli anestetici locali di tipo amidico, ad esempio certi antiaritmici come mexiletina e tocainide in quanto gli effetti tossici sistemici sono additivi. Si consiglia c...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse da farmaco sono difficilmente distinguibili daglieffetti fisiologici conseguenti al blocco di conduzione nervosa (qualidiminuzione della pressione arteriosa, bradicardia) e da eventi provocati direttamente dalla iniezione o indirettamente. Gli effetti collaterali da lidocaina son...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In gravidanza l'anestesia, soprattutto paracervicale, puo' essere seguita da bradicardia e da acidosi fetale. Altri possibili rischi sono rappresentati da pre o post maternita', insufficienza utero-placentare eda alterazioni comportamentali del neonato. In ogni caso in gravidanza il prodotto deve es...