Codice:103676110
Codice ATC:901216
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
- ANTIELMINTICI
- ANTIELMINTICI
- DERIVATI CHINOLINICI E SOSTANZE CORRELATE
- PRAZIQUANTEL, ASSOCIAZIONI
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
ZANTEL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antielmintici. Benzimidazoli e sostanze correlate.
PRINCIPI ATTIVI
Praziquantel 50 mg; fenbendazolo 500 mg.
INDICAZIONI
Per il trattamento delle infestazioni da nematelminti e tenie in canie cuccioli. Ascaridi: Toxocara canis (forme immature e adulti); Toxascaris leonina (forme immature e adulti). Anchilostomi: Uncinaria stenocephala (forme immature e adulti); Ancylostoma caninum (forme immaturee adulti). Tricocefali...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare a cuccioli d'eta' inferiore a 2 settimane. L'uso e'sconsigliato in gravidanza.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
5 mg di praziquantel e 50 mg di fenbendazolo/kg di peso corporeo (equivalente a 1 compressa/10 kg), una volta al giorno per 2 giorni consecutivi. Cani di piccola taglia e cuccioli svezzati. Peso corporeo da 0,5a 2,5 kg: un quarto di cpr; peso corporeo da 2,5 a 5 kg: mezza cpr; peso corporeo da 6 a 1...
CONSERVAZIONE
Eliminare le compresse parzialmente utilizzate.
AVVERTENZE
Dato che uno dei piu' comuni vermi piatti del cane e del gatto (Dipylidium caninum) ha come veicolo di trasmissione la pulce e presenta un periodo di prepatenza molto breve, e' necessario eseguire una correttaprofilassi antipulci per ridurre l'incidenza dei vermi piatti e il rischio di reinfestazion...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
INTERAZIONI
Nessuna conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI
Nessuno conosciuto.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi di laboratorio eseguiti su ratti, topi e conigli non hanno prodotto alcuna evidenza di effetti teratogeni o fetotossici del praziquantel e del fenbendazolo. Non e' stata valutata la sicurezza nelle cagnegravide; quindi e' sconsigliato l'uso in gravidanza. Il prodotto e' sicuro per l'uso negli ...