Codice:036374015
Codice ATC:903036
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- CALCIO OMEOSTATICI
- SOSTANZE ANTIPARATIROIDEE
- ALTRE SOSTANZE ANTIPARATIROIDEE
- PARACALCITOLO
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
ZEMPLAR 5 MICROGRAMMI/ML SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Agenti antiparatiroidei.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni mL di soluzione iniettabile contiene 5 microgrammi di paracalcitolo. Ogni fiala da 1 mL contiene 5 microgrammi di paracalcitolo. Ogni fiala da 2 mL contiene 10 microgrammi di paracalcitolo. Ogni flaconcinoda 1 mL contiene 5 microgrammi di paracalcitolo. Ogni flaconcino da 2mL contiene 10 microg...
ECCIPIENTI
Etanolo (20% v/v), glicole propilenico (30% v/v), acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Il paracalcitolo e' indicato negli adulti per la prevenzione e il trattamento dell'iperparatiroidismo secondario nei pazienti affetti da malattia renale cronica di stadio 5 che sono sottoposti ad emodialisi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, tossicita' da vitamina D, ipercalcemia.
POSOLOGIA
Posologia. Adulti, 1) la dose iniziale deve essere calcolata in base ai livelli basali di paratormone (PTH): la dose iniziale di paracalcitolo e' basata sulla seguente formula: Dose iniziale (in microgrammi) =livello basale di paratormone intatto (iPTH) espresso in pmol/L / 8 oppure = livello basale...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Un'eccessiva soppressione della secrezione del paratormone puo' determinare un innalzamento dei livelli sierici di calcio e puo' portare all'insorgenza di malattia osteo-metabolica. Per ottenere endpoint fisiologici adeguati e' necessario sottoporre i pazienti ad un attento monitoraggio ed eseguire ...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi d'interazione con il paracalcitolo informa iniettabile. Tuttavia e' stato effettuato uno studio per valutare l'interazione tra ketoconazolo e paracalcitolo utilizzando la formulazione in capsule. Ketoconazolo: ketoconazolo e' noto essere un inibitore non specifico di ...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: in studi clinici di Fase II/III/IV, sono stati sottoposti a trattamento con paracalcitolo circa 600 pazienti. Nel complesso il 6% dei pazienti trattati con paracalcitolo ha riportato reazioni avverse. La reazione avversa piu' comune associata alla terapia con para...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: i dati relativi all'uso di paracalcitolo in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato. Gli studi sugli animalihanno mostrato una tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Zemplar non e' raccomandato durante la gravidanza e in donne in eta' fertile che non usano mis...