Codice:034373011
Codice ATC:115100
INFERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- STOMATOLOGICI
- STOMATOLOGICI
- ALTRE SOSTANZE PER IL TRATTAMENTO ORALE LOCALE
- VARI
COLLUTORIO
FLACONE
DENOMINAZIONE
ZEROFLOG
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Stomatologici, altre sostanze per il trattamento locale.
PRINCIPI ATTIVI
Zeroflog 0,074 g/100 ml collutorio 1 flacone, 100 ml di collutorio contengono: principio attivo: diclofenac acido (acido 2-[(2,6-diclorofenil)amino] benzenacetico) 0,074 g. Eccipiente(i)i con effetti noti: sodio benzoato. Zeroflog 0,011 g/15 ml collutorio, 12 bustine, ogni bustina da 15 ml contiene:...
ECCIPIENTI
Zeroflog Collutorio (flacone e bustine): sorbitolo liquido non cristallizzabile, colina (base), sodio benzoato, disodio edetato, acesulfamepotassico, menta aroma naturale, pesca aroma naturale, Colorante rossoPonceau (E124), acqua depurata. Zeroflog soluzione spray per mucosa orale: sorbitolo liquid...
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico all'acido acetilsalicilico o ad altri farmaci antiinfiammatori non steroidei o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Terzo trimestre di gravidanza.
POSOLOGIA
Posologia. Collutorio: la dose raccomandata e' di 2-3 sciacqui o gargarismi al giorno con 15 ml (1 misurino o 1 bustina) di collutorio puroo diluito in poca acqua. Spray per mucosa orale: la dose raccomandatae' di 2 spruzzi tre volte al giorno indirizzati direttamente sulla parte interessata. Ogni s...
CONSERVAZIONE
Collutorio (flacone e bustine): conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Soluzione spray per mucosa orale: conservare a temperaturainferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'eventuale deglutizione involontaria della dose di collutorio impiegata per sciacqui e gargarismi non comporta alcun danno per il pazientein quanto equivale a un quinto/sesto della dose prevista da posologiaper via sistemica. L'uso, specie se prolungato dei preparati topici puo' dare luogo a fenome...
INTERAZIONI
Poiche' l'assorbimento sistemico e' limitato nelle normali condizionidi utilizzo, interazioni con altri medicinali sono improbabili.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati elencati per frequenza sono riportati, usandola seguente convenzione: Molto comune (>=1/10); comune (da >=1/100 a<1/10); non comune (da >=1/1.000 a <1/100); raro (da >=1/10.000 a <1/1.000); molto raro (<1/10.000), frequenza non nota (non puo' essere valutata in base ai dati ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non esistono dati clinici relativi all'uso di Zeroflog durante la gravidanza. Anche se l'esposizione sistemica e' inferiore rispetto alla somministrazione orale, non e' noto se l'esposizione sistemica a Zeroflog raggiunta dopo la somministrazione topica possa essere dannosa per un embrio...