ZETALAX BAMBINI 6MICROCLISMI
Produttore: ZETA FARMACEUTICI SpA
Vendita senza ricetta
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:028837058

Codice ATC:167000

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
  • FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
  • CLISMI
  • GLICEROLO
Forma farmaceutica:

CLISMA

Confezionamento:

SCATOLA

DENOMINAZIONE

ZETALAX

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri lassativi.

PRINCIPI ATTIVI

ZETALAX microclismi di glicerina per adulti. Ogni microclisma contiene; principio attivo: glicerolo 6,75 g. ZETALAX microclismi di glicerinaper bambini. Ogni microclisma contiene; principio attivo: glicerolo 2,25 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Amido di frumento, camomilla estratto fluido, malva estratto fluido eacqua depurata.

INDICAZIONI

Trattamento di breve durata della stipsi occasionale. ZETALAX microclismi di glicerina e' indicato in adulti e bambini sopra i 2 anni.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1; dolore addominale acuto o di origine sconosciuta; nausea o vomito; ostruzione o stenosi intestinale; sanguinamento rettale di origine sconosciuta; crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento; ...

POSOLOGIA

La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Posologia. Adulti: 1 microclisma per adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica. Adolescenti (12-18 anni): ...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita' e lontano da fonti dirette di calore.

AVVERTENZE

I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e pernon piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Il trattamento della stipsi cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico...

INTERAZIONI

Non sono stati effettuati studi specifici di interazione.

EFFETTI INDESIDERATI

Effetti indesiderati osservati durante il trattamento negli studi clinici e integrati con quelli raccolti durante l'esperienza post-marketing sono elencati secondo la Classificazione per Sistemi ed Organi (utilizzando la terminologia MedDRA) e secondo la seguente frequenza: moltocomune >=1/10; comun...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono stati effettuati studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza o nell'allattamento. Anche se non ci sono evidenti controindicazioni dell'uso del medicinale in gravidanza e durante l'allattamento, si raccomanda di assumere il medicinale solo in caso di necessita' e s...