Codice:029822018
Codice ATC:401800
LONTANO DA FONTI DI CALORE
60 Mesi
- DERMATOLOGICI
- EMOLLIENTI E PROTETTIVI
- EMOLLIENTI E PROTETTIVI
- PRODOTTI A BASE DI OSSIDO DI ZINCO
UNGUENTO DERMATOLOGICO
BARATTOLO
DENOMINAZIONE
ZINCO OSSIDO SELLA 10% UNGUENTO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Emollienti e protettivi.
PRINCIPI ATTIVI
Zinco ossido.
ECCIPIENTI
Vaselina bianca, paraffina liquida, metile paraidrossibenzoato (E218).
INDICAZIONI
Trattamento lenitivo e protettivo di eczemi, dermatosi e lievi escoriazioni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Applicare l'unguento localmente, 1 o 2 volte al giorno, sulla cute opportunamente lavata e asciugata. Per la sua azione astringente e decongestionante puo' essere utilizzato anche su cute irritata (ad esempio dermatite da pannolino). Applicare uno strato di unguento in modo da ricoprire l'area inter...
CONSERVAZIONE
In confezione ben chiusa, al riparo dal calore.
AVVERTENZE
Il medicinale deve essere impiegato solo per uso esterno; puo' esserenocivo se ingerito. Evitare il contatto del farmaco con gli occhi; incaso di contatto accidentale, lavare abbondantemente con acqua. Non impiegare il medicinale in caso di scottature o ferite potenzialmente infette. Se l'unguento v...
INTERAZIONI
Nessuna nota.
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dello zinco ossidoorganizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Nonsono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del sistema immunitario Reazione allergica/di ipersensibilita'...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Generalmente, l'uso dell'unguento in gravidanza e allattamento e' considerato sicuro se applicato su zone circoscritte e per brevi periodi di tempo. Per lo zinco ossido unguento non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Tale medicinale, se utilizzato in accordo con le modalita...