Codice:032311096
Codice ATC:900948
NON SUPERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- ANTISTAMINICI PER USO SISTEMICO
- ANTISTAMINICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIISTAMINICI PER USO SISTEMICO
- MIZOLASTINA
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
ZOLISTAM 10 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antistaminici per uso sistemico.
PRINCIPI ATTIVI
Mizolastina 10 mg per compressa.
ECCIPIENTI
Nucleo: olio di ricino idrogenato, lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, acido tartarico, polividone, silice colloidale anidra, magnesio stearato. Rivestimento: ipromellosa, titanio biossido (E 171),glicole propilenico.
INDICAZIONI
La mizolastina e' un antistaminico H1 a lunga durata d'azione indicatoper il trattamento sintomatico delle riniti e delle congiuntiviti allergiche stagionali (febbre da fieno), delle riniti e congiuntiviti allergiche perenni e dell'orticaria.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti. Concomitante somministrazione di mizolastina con antibiotici macrolidi e antimicotici imidazolici sistemici. Significativa riduzione della funzionalita' epatica. Malattie cardiache clinicamente significativeo anamnesi di episod...
POSOLOGIA
Adulti, comprese le persone anziane, e bambini a partire dai 12 anni di eta': la dose raccomandata e' di una compressa da 10 mg al giorno.
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale. Blister in alluminio/(oPA/alluminio/PVC): questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Blister in alluminio/PVC e contenitore per compresse: non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
In alcuni soggetti la mizolastina puo' prolungare l'intervallo QT. L'entita' del prolungamento e' modesto e non e' stato associato ad aritmie cardiache. I pazienti anziani possono essere particolarmente sensibili all'effetto sedativo della mizolastina e ai potenziali effetti delprodotto medicinale s...
INTERAZIONI
Anche se la biodisponibilita' della mizolastina e' elevata e il prodotto medicinale sia principalmente metabolizzato mediante glicuronidazione, la somministrazione di ketoconazolo e di eritromicina per via sistemica aumenta moderatamente la concentrazione plasmatica della mizolastina e quindi il lor...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie gastrointestinali. Comuni: diarrea, dolore addominale (compresa dispepsia), xerostomia, nausea; non nota: vomito. Patologie del sistema nervoso centrale e disturbi psichiatrici. Comuni: sonnolenza spesso transitoria, cefalea, vertigini; non comuni: ansia e depressione.Patologie epatiche. N...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. Non e' stata stabilita la sicurezza della mizolastina perl'impiego in gravidanza. Gli studi sperimentali nell'animale non hannomesso in evidenza effetti dannosi diretti o indiretti sullo sviluppodell'embrione o del feto, sul decorso della gestazione e sullo sviluppo peri e post-natale. T...