ZOLMITRIPTAN AUR 3CPRRIV 2,5MG
Produttore: AUROBINDO PHARMA ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:039387016

Codice ATC:900964

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANALGESICI
  • ANTIEMICRANICI
  • AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI 5HT1
  • ZOLMITRIPTAN
Forma farmaceutica:

COMPRESSE RIVESTITE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

ZOLMITRIPTAN ACTAVIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Agonisti selettivi della serotonina.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa rivestita con film contiene 2,5 mg di zolmitriptan.

ECCIPIENTI

Nucleo compressa: lattosio anidro, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato (di tipo A), magnesio stereato. Rivestimento compressa:ipromellosa (E464), titano biossido (E171), polidestrosio, talco, maltodestrina, trigliceridi a catena media, ferro ossido giallo (E172), ferro ossido nero (E17...

INDICAZIONI

Trattamento acuto della cefalea emicranica, con o senza aura.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ipertensione di entita' moderata o grave e ipertensione lieve incontrollata. Questa classe di composti e' stata associata a vasospasmo coronarico; di conseguenza, i pazienti con patologia cardiaca ischemicasono stati esclusi d...

POSOLOGIA

La dose raccomandata per trattare un attacco di emicrania e' 2,5 mg. Sebbene sia consigliabile assumere lo zolmitriptan il prima possibile dopo l'insorgenza della cefalea emicranica, il farmaco e' efficace anche in fasi successive dell'attacco. Le compresse vanno deglutite interecon acqua. Qualora, ...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Lo zolmitriptan deve essere utilizzato soltanto dopo che e' stata formulata una chiara diagnosi di emicrania. L'uso dello zolmitriptan non e' indicato nell'emicrania emiplegica, basilare o oftalmoplegica. Nei pazienti trattati con agonisti 5HT 1B/1D sono stati riferiti ictus e altri eventi cerebrova...

INTERAZIONI

Gli studi di interazione condotti con caffeina, ergotamina, diidroergotamina, paracetamolo, metoclopramide, pizotifene, fluoxetina, rifampicina e propranololo non hanno evidenziato differenze clinicamente rilevanti nella farmacocinetica dello zolmitriptan o del suo metabolita attivo. I dati acquisit...

EFFETTI INDESIDERATI

Patologie cardiache Comune (>= 1/100, < 1/10): palpitazioni; non comune (>= 1/1.000, < 1/100): tachicardia, lieve aumento della pressione sanguigna. Incrementi transitori della pressione sanguigna sistemica. Molto raro (< 1/10.000): infarto del miocardio, angina pectoris, vasospasmo coronarico. Pato...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La sicurezza dell'uso di questo medicinale in gravidanza non e' statadeterminata. La somministrazione dello zolmitriptan deve essere valutata soltanto laddove il beneficio atteso per la madre superi qualsiasipossibile rischio per il feto. Non esistono dati relativi al passaggiodello zolmitriptan nel...