Codice:022252050
Codice ATC:253300
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- STOMATOLOGICI
- STOMATOLOGICI
- PROFILASSI DELLA CARIE
- SODIO FLUORURO
GOCCE ORALI SOLUZIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
ZYMAFLUOR
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sostanze impiegate nella profilassi della carie.
PRINCIPI ATTIVI
Zymafluor gocce orali, 1 ml di soluzione contiene: principio attivo sodio fluoruro mg 2,52 (pari a fluoro-ioni 1,14 mg). Zymafluor compresse0,25 mg, ogni compressa contiene: principio attivo sodio fluoruro mg0,56 (pari a fluoro-ioni 0,25 mg). Zymafluor compresse 0,50 mg, ogni compressa contiene: pri...
ECCIPIENTI
Gocce orali: acido benzoico; glicerolo; sorbitolo liquido non cristallizzabile; acqua depurata. Compresse 0,25 mg: sorbitolo; silice colloidale anidra; menta essenza; magnesio stearato. Compresse 0,50 mg: sorbitolo; silice colloidale anidra; magnesio stearato; olio essenziale dimenta in polvere; E 1...
INDICAZIONI
Zymafluor e' indicato per la prevenzione della carie dentaria nei casidi oggettiva difficolta' all'uso del dentifricio come unica metodicadi fluoroprofilassi e nei soggetti ad alto rischio di carie come metodica aggiuntiva all'uso del dentifricio.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al sodio fluoruro o ad uno qualsiasi degli eccipientielencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
La dose giornaliera dovrebbe essere commisurata in base all'eta' del bambino cosi' come anche al contenuto di fluoro dell'acqua potabile e del fluoro ingerito attraverso altre fonti come la dieta o paste dentifrice fluorate. Si raccomanda di prescrivere le dosi riportate di seguito tenendo conto del...
CONSERVAZIONE
Gocce orali: conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C. Compresse 0,50 mg e 1 mg: questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare nella confezione originale. Tenere il flacone ben chiuso per proteggere il medicinale dall'umidita'.Compresse 0,25 mg: co...
AVVERTENZE
Qualora venga preso in considerazione un apporto integrativo di fluorosi dovrebbero tenere in considerazione le quantita' di fluoruri ingerite attraverso altre fonti ed evitare un sovradosaggio. In pazienti con compromissione renale, il prodotto deve essere somministrato solo dopo aver consultato il...
INTERAZIONI
L'assorbimento del fluoro e' correlato alla solubilita' del preparatoingerito. L'assorbimento viene inibito dal calcio, dal magnesio o dall'alluminio. Zymafluor non deve pertanto essere somministrato insieme al latte ed ai latticini, ne' con antiacidi contenenti sali di calcio,alluminio o magnesio. ...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito per classe sistemicaorganica e frequenza (numero di pazienti che si prevede possano averela reazione), utilizzando le seguenti categorie: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); mol...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: Zymafluor e' stato largamente impiegato per molti anni durante la gravidanza. Qualora si decida di somministrare Zymafluor durante la gravidanza e l'allattamento la dose raccomandata per la madre e'di 1 compressa da 1 mg di Zymafluor al giorno (pari a 1 mg di fluoro-ioni). Allattamento: ...