Codice:033638204
Codice ATC:901078
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOLETTICI
- ANTIPSICOTICI
- DIAZEPINE, OSSAZEPINE, TIAZEPINE E OSSEPINE
- OLANZAPINA
POLVERE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
ZYPREXA 10 MG POLVERE PER SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Psicolettici, diazepine, ossazepine, tiazepine e oxepine.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni flaconcino contiene 10 mg di olanzapina. Dopo ricostituzione ogniml di soluzione contiene 5 mg di olanzapina. Eccipiente con effetti noti: ciascun flaconcino contiene 50 mg di lattosio monoidrato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato, acido tartarico, E334, acido cloridrico, idrossido di sodio.
INDICAZIONI
Adulti: Zyprexa polvere per soluzione iniettabile e' indicato per il rapido controllo dell'agitazione e dei disturbi comportamentali in pazienti con schizofrenia o episodio di mania, quando la terapia orale none' appropriata. Non appena clinicamente possibile, il trattamento conZyprexa polvere per s...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti a rischio noto di glaucoma ad angolo chiuso.
POSOLOGIA
Adulti: per uso intramuscolare. Non somministrare per via endovenosa osottocutanea. Zyprexa polvere per soluzione iniettabile e' destinatosolo ad un impiego a breve termine, fino ad un massimo di tre giorni consecutivi. La dose giornaliera massima di olanzapina (includendo tutte le formulazioni di o...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Per le condizioni di conservazione del medicinale ricostituito, vedere paragrafo 6.3.
AVVERTENZE
Nei pazienti con agitazione e disturbi comportamentali correlati ad altre situazioni diverse dalla schizofrenia o dall'episodio di mania l'efficacia di olanzapina IM non e' stata stabilita. Malattie instabili:olanzapina IM non deve essere somministrata a pazienti con malattie instabili, come l'infar...
INTERAZIONI
Studi di interazione sono stati effettuati solo negli adulti. Olanzapina IM non e' stata studiata in pazienti con intossicazione alcolica oiatrogena (vedere paragrafo 4.4). Deve essere usata cautela nei pazienti che consumano alcool o ricevono medicinali che possono indurre ipotensione, bradicardia,...
EFFETTI INDESIDERATI
Sommario del profilo di sicurezza: negli studi clinici un effetto indesiderato comune (>=1/100, <1/10) associato con l'impiego di olanzapinaper via intramuscolare e' stata la sonnolenza. Nelle segnalazioni postmarketing, un'associazione temporale del trattamento con olanzapina IM e casi di depressio...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non esistono studi adeguati e ben controllati su donne instato di gravidanza. Le pazienti devono essere avvertite sulla necessita' di informare il proprio medico nel caso di gravidanza in atto o programmata in corso di trattamento con olanzapina. Tuttavia, poiche' l'esperienza nell'uomo ...