Codice:035410012
Codice ATC:902737
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI
- ALTRI ANTIBATTERICI
- LINEZOLID
SOLUZIONE PER INFUSIONE
SACCA
DENOMINAZIONE
ZYVOXID 2 MG/ML SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di soluzione per infusione contiene 2 mg di linezolid. Le saccheper infusione da 300 ml contengono 600 mg di linezolid. Eccipienti coneffetti noti: ogni 300 ml contengono anche 13,7 g di glucosio e 114 mg di sodio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Glucosio monoidrato, sodio citrato biidrato (E331), acido citrico anidro (E330), acido cloridrico (E507), sodio idrossido (E524), acqua perpreparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Polmonite nosocomiale; polmonite acquisita in comunita': Zyvoxid e' indicato negli adulti per il trattamento delle polmoniti acquisite in comunita' e delle polmoniti nosocomiali quando si sospetta o si ha la certezza che siano causate da batteri Gram-positivi sensibili. Si devonoprendere in consider...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al linezolid o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Il linezolid non deve essere utilizzato in pazienti in trattamento con medicinali che inibiscono le monoamino-ossidasi A o B (per es., fenelzina, isocarbossazide, selegilina, moclobemide)o entro due settiman...
POSOLOGIA
Posologia: Zyvoxid soluzione per infusione, compresse rivestite con film o sospensione orale puo' essere utilizzato come terapia iniziale. Ipazienti che iniziano il trattamento con la formulazione parenteralepossono successivamente passare alle formulazioni orali se clinicamente appropriato. In tali...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale (rivestimento e scatola) fino almomento dell'uso per proteggere il medicinale dalla luce. Per le condizioni di conservazione dopo la prima apertura del prodotto, vedere lasezione 6.3.
AVVERTENZE
Mielosoppressione: nei pazienti trattati con linezolid sono stati segnalati casi di mielosoppressione (comprendente anemia, leucopenia, pancitopenia e trombocitopenia). Nei casi ad esito noto, e' stato osservato che i parametri ematologici alterati erano risaliti verso i valori precedenti il trattam...
INTERAZIONI
Inibitori delle monoamino-ossidasi: il linezolid e' un inibitore reversibile, non selettivo, delle monoamino-ossidasi (MAOI). Sono disponibili dati molto limitati sia dagli studi d'interazione farmacologica chesulla sicurezza del linezolid somministrato a pazienti in terapia concomitante con medicin...
EFFETTI INDESIDERATI
Nell'elenco sottostante sono descritte le reazioni avverse con frequenza basata su tutti i dati di casualita', ottenuti da studi clinici incui sono stati arruolati oltre 6.000 pazienti adulti, che sono stati trattati fino a 28 giorni con le dosi raccomandate di linezolid. Le piu' comunemente segnala...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: sono disponibili dati limitati sull'uso del linezolid nelle donne gravide. Gli studi condotti su animali hanno evidenziato effetti tossici sulla riproduzione (vedere paragrafo 5.3). Un rischio potenziale per gli esseri umani esiste. Il linezolid non deve essere utilizzato durante la grav...