LOCALYN GTT AURIC FL 20ML Produttore: RECORDATI SPA
- FARMACO DI CLASSE C
- RICETTA MEDICA RIPETIBILE
DENOMINAZIONE
LOCALYN 0,025% + 325.000 U.I./100 ML GOCCE AURICOLARI, SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Otologici; corticosteroidi ed antinfettivi in associazione.
PRINCIPI ATTIVI
Fluocinolone acetonide e neomicina solfato.
ECCIPIENTI
Acido citrico; glicole propilenico; acqua depurata.
INDICAZIONI
Otiti esterne; dermoepidermiti ed eczemi del condotto uditivo; trattamenti pre e post operatori di interventi sull'orecchio medio e sulla mastoide.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati o ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; infezioni da tubercolosi cutanea ed Herpes Simplex, nonche' da malattie virali con localizzazione cutanea (vaiolo, varicella, ecc.); perforazione della membrana timpanica.
POSOLOGIA
Adulti: da 3 a 5 gocce, 3-4 volte al giorno instillate nel condotto uditivo. Bambini: 2 gocce, 3 volte al giorno, secondo prescrizione medica. Modo di somministrazione: tenendo il capo inclinato, instillare legocce nell'orecchio affetto. Mantenere il capo inclinato lateralmenteper alcuni secondi, per consentire alle gocce di penetrare nel condotto uditivo esterno. Non introdurre il contagocce nel condotto uditivo.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
L'eventuale impiego del farmaco nel trattamento pre e post-operatoriodi interventi sull'orecchio medio e sulla mastoide e' di esclusiva competenza specialistica. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso locale, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione o ad irritazione. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituireuna terapia idonea. In caso di sviluppo di infezione sistemica va istituita opportuna terapia di copertura; altrettanto in caso di sviluppodi microorganismi non sensibili. Se non si ottiene rapidamente una risposta, sospendere il trattamento corticosteroideo fino all'adeguato controllo dell'infezione. Ognuno degli effetti indesiderati descritti per i corticosteroidi sistemici, tra cui l'iposurrenalismo, puo' verificarsi anche con i corticosteroidi ad uso locale, soprattutto in pazienti pediatrici. Il farmaco non deve essere impiegato per uso oftalmico.Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. Il farmaco contiene glicole propilenico che puo' causare irritazione cutanea. Uso in pediatria: nella primissima infanzia, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita'. I pazienti pediatrici possono dimostrarsi piu'sensibili degli adulti agli effetti dei corticosteroidi esogeni e, inparticolare, alla depressione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene indotta dai cortisonici ad uso locale. In bambini trattati con corticosteroidi ad uso locale sono stati descritti depressione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, sindrome di Cushing, ritardo della crescita staturale e ponderale ed ipertensione endocranica. Nei bambini le manifestazioni di iposurrenalismo secondario includono bassi livelli di cortisolemia e mancata risposta alla stimolazione con ACTH. Le manifestazioni di ipertensione endocranica includono tensione delle fontanelle, cefalea e papilledema bilaterale.
INTERAZIONI
Si ritiene che il trattamento concomitante con inibitori di CYP3A, compresi i medicinali contenenti cobicistat, possa aumentare il rischio di effetti indesiderati sistemici. L'associazione deve essere evitata a meno che il beneficio non superi il maggior rischio di effetti indesiderati sistemici dovuti ai corticosteroidi; in questo caso e' necessario monitorare i pazienti per verificare l'assenza di effetti indesiderati sistemici dovuti ai corticosteroidi.
EFFETTI INDESIDERATI
Per trattamenti intensi e prolungati: sensazioni di bruciore, prurito, irritazione, e piu' raramente secchezza cutanea, follicoliti, ipertricosi, atrofia cutanea. Gli effetti sistemici sono estremamente rari date le basse dosi dei principi attivi. Tuttavia, per la neomicina, esiste il rischio potenziale di oto- e nefrotossicita'. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazionedel medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In gravidanza e durante l'allattamento il medicinale va somministratonei casi di effettiva necessita'. La sicurezza dei corticosteroidi aduso locale non e' stata stabilita nelle donne in gravidanza e, pertanto, in corso di gravidanza, l'uso dei farmaci appartenenti a questa classe deve essere limitato ai casi in cui il beneficio atteso giustifichi il rischio potenziale per il feto. In ogni caso, nelle donne in gravidanza tali farmaci non vanno impiegati in modo intensivo a dosi elevate e per lunghi periodi di tempo. Non essendo noto se la somministrazione locale dei corticosteroidi possa determinare un assorbimento sistemico sufficiente a produrre concentrazioni dosabili nel latte materno, e' necessario decidere se interrompere l'allattamento o se sospendere la terapia tenuto conto dell'importanza del farmaco per la madre.
Codice: 020163349
Codice EAN:
- Organi di senso
- Otologici
- Corticosteroidi ed antimicrobici in associazione
- Fluocinolone acetonide ed antimicrobici
Forma farmaceutica
GOCCE AURICOLARI SOLUZIONE
Scadenza
24 MESI
Confezionamento
FLACONCINO CONTAGOCCE